CPI – Certificato prevenzione incendio

Servizio di rilascio Certificato Prevenzione incendio condominiale
Svolgimento dell’intero iter per l’ottenimento del certificato di confomità antincendio e l’attestazione del rinnovo periodico (quinqennale).
Procedura di ottenimento della perizia giurata secondo il DM 16 febbraio 1982.
Le attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi vengono distinte nelle categorie A, B e C in relazione alla dimensione dell’impresa, al settore di attività, all’esistenza di specifiche regole tecniche, alle esigenze di tutela della pubblica incolumità.
-
CATEGORIA A
Si tratta di attività a basso rischio e standardizzate con un limitato livello di complessità in considerazione alla consistenza dell’attività, all’affollamento e ai quantitativi di materiale presente.
-
CATEGORIA B
Attività caratterizzate da un maggiore livello di complessità o sprovviste di una specifica regolamentazione tecnica di riferimento, con un livello di complessità ingeriore al parametro utilizzato per la categoria superiore.
-
CATEGORIA C
Attività con alto livello di complessità, indipendentemente dalla presenza o meno di una regola tecnica.
Per ciascuna categoria di attività dHf provvede allo svolgimento dell’intero iter atto all’ottenimento della certificazione di conformità antincendio e l’attestazione del rinnovo periodico (quinquennale).